Skip to main content

Autore: floriana

Ghali a Catania il 12 Agosto 2025 alla Villa Bellini

Sulla scia del recente successo nei palasport, con la tripletta da tutto esaurito all’Unipol Forum di Milano, il viaggio live di Ghali prosegue il prossimo anno sui palchi dei principali festival estivi.
Col suo tour Ghali toccherà anche la Sicilia con la tappa di Catania il 12 Agosto 2025 alla Villa Bellini nella rassegna Sotto il Vulcano Fest.
Artista in grado di stupire a ogni show fondendo con naturalezza universi artistici lontani in un unico evocativo storytelling, Ghali porterà con sé anche nel 2025 i messaggi che hanno lasciato il segno nel suo ultimo tour, come quello contenuto in Niente Panico, il suo ultimo singolo pubblicato lo scorso ottobre da Warner Music Italy, invito personale e collettivo a non lasciarsi sopraffare dalla paura e a coltivare la fiducia nelle proprie capacità e nel futuro.

BIGLIETTI DISPONIBILI: https://bit.ly/Ghali2025CT

Capodanno 2024 “Tutti A Palermo” Con Biagio Antonacci

Palermo è pronta a vivere la notte speciale di Capodanno all’insegna di un grande evento per dare il benvenuto al 2025 insieme ad uno dei più grandi artisti della musica italiana: Biagio Antonacci.
Sul palco allestito in Piazza Ruggero Settimo, Biagio Antonacci si esibirà con “TUTTI A PALERMO”, lo spettacolo che segna il suo ritorno in concerto in città dopo ben 25 anni e che sarà quindi una duplice festa in musica scandita dai successi del cantautore milanese.
A scandire i momenti della festa in piazza ci sarà Radio Italia, il principale network nazionale simbolo della musica italiana che rinnova un legame già forte con la città di Palermo. Sul palco le voci amatissime dei DJ e speaker Paoletta e Mauro Marino condurranno lo show introducendo i live e alternandosi al dj-set.

L’apertura della serata sarà affidata a Mario Incudine con la sua band che presenterà al pubblico il suo repertorio prima del concerto della star Biagio Antonacci.

Tananai a Palermo l’8 agosto 2025, al Velodromo Paolo Borsellino

Tananai ha annunciato il tour estivo nei festival d’Italia “CALMOCOBRA LIVE – ESTATE 2025”.
La musica live di Tananai dunque il suo viaggio nei principali festival della stagione estiva a partire dal 19 giugno a Roma per terminare il 5 settembre nella sua città natale, Milano.
Il tour farà tappa in Sicilia: la prima l’8 agosto a Palermo, Velodromo Paolo Borsellino, quando l’artista sarà ospite della nuova edizione del Dream Pop fest Palermo.
Il tour sarà l’occasione per poter sentire ancora le canzoni del nuovo album, tra cui “BOOSTER”, attualmente in rotazione radiofonica, e “PUNK LOVE STORIA”, tra i brani più amati del nuovo progetto del cantautore, entrambi accompagnati dal videoclip musicale uscito nelle scorse settimane, oltre ai singoli che hanno anticipato il progetto ottenendo numerose certificazioni, come “VELENO” (disco di platino), “STORIE BREVI” con Annalisa (doppio disco di platino) e “RAGNI” (disco d’oro).
BIGLIETTI: https://www.ticketone.it/event/tananai-velodromo-borsellino-19540602/

LE CIRQUE Top Performers Per la prima volta a Palermo!

LE CIRQUE Top Performers Per la prima volta a Palermo
con lo show piu strabiliante e spettacolare dell’anno: “The New World of ALIS”
15, 16, 17 MAGGIO 2025

Il grande show di Alis, “The New World of ALIS”, approda in Sicilia per l’unica tappa isolana dello Spring Tour 2025: la magia e le tante emozioni saranno prerogativa assoluta del pubblico di Palermo che al Teatro di Verdura, aperto eccezionalmente in primavera per l’evento, potra assistere allo spettacolo messo in scena dai Top Performers dal Cirque du Soleil e dai migliori artisti internazionali del circo contemporaneo.

Gli spettacoli si terranno il 15,16 e 17 maggio 2025, tre spettacoli, per la prima volta in un’esibizione outdoor, durante i quali gli spettatori resteranno a bocca aperta di fronte ai migliori Top Performers: acrobati, giocolieri, aerialisti, comici, equilibristi e non solo!

BIGLIETTI: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/LECIRQUEWTP-Alis-New-World-palermo

CHINESE MAN LIVE in AMSTERDAM 27th March 2025 @ Melkweg

Collective from the south of France, the Chinese Man trio, composed of High Ku, Matteo & Sly, have been performing independently since their debut within their label Chinese Man Records. Formed in 2004, they draw their influences primarily from hip-hop, trip hop, but also from dub, electro and reggae.
With only 2 albums to their credit (Racing with the Sun, in 2011 & Shikantaza, in 2017) but numerous other collective projects (EPs, Remixes, Live, The Groove Sessions…) or solo (BOLD, Matteo, Rumble), the band has been touring venues and festivals in France and around the world since 2009.

TICKETS: https://www.ticketmaster.nl/event/308193?brand=nl_melkweg

SUBSONICA LIVE in Barcellona! 18 Febbraio @ Sala Apolo

Subsonica is an Italian electronic rock band born in Turin in 1996 from the union of some exponents of thealternative music scene: Samuel (singer), Max Casacci (producer and guitarist), Boosta (keyboard player),Ninja (drummer), and Vicio (bass player), who has replaced Pierfunk since 1999.The band, influenced by underground rhythms and the most experimental musical languages, has transformedthe music scene and created a very recognizable sound, combining electronic sounds with a typically Italianmelodic incisiveness and great energy on stage. Indeed, Subsonica is unanimously appreciated for the powerof their live shows. SUBSONICA CLUB TOUR 2025, that will see them on stages of the main European and Italian clubs in 2025.

TICKET: https://dice.fm/event/yo869r-subsonica-club-tour-2025-18th-feb-sala-apolo-barcelona-tickets

MARCO CASTELLO Solo Show raddoppia a Palermo!

Domenica 12 Gennaio ore 21.45 – SOLD OUT
Show pomeridiano 12 Gennaio ore 19.00 – Biglietti disponibili

Il musicista e cantautore siracusano, apprezzato sia in Italia che all’estero, porterà sul palco il suo linguaggio ironico e perennemente sedotto dal contrasto fra bellezze e squallori del contemporaneo, che coesistono alternandosi nel racconto dissacrante di un provincialismo universale.
Particolarmente affezionato alle sonorità degli anni settanta, ricerca minuziosamente la naturalezza degli strumenti che suona, riducendo al massimo l’uso di effetti e post produzioni.
Con il suo primo album “Contenta tu” (2021, Bubbles records/42 Records) conquista da subito il pubblico. Vanta numerose collaborazioni, fra cui Erlend Oye & La Comitiva, Nu Genea, Fulminacci, Mace, Calibro 35. Nell’autunno 2023 pubblica da indipendente il suo secondo album “Pezzi della sera”, fondando a Siracusa l’etichetta Megghiu Suli.

LINK BIGLIETTI: https://www.ticketsms.it/event/Marco-Castello-Solo-Show-spettacolo-Pomeridiano-Palermo-I-Candelai-12-01-2025

Fabio Celenza torna a Palermo con un nuovo spettacolo!

Sabato 28 dicembre alle 21:00,
Cinema De Seta, Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo.
(cambio data)

Fabio Celenza ci presenta un progetto ibrido, difficile da incasellare e proprio per questo interessante e innovativo: un live show, con una band (basso, batteria, tastiere), con la quale renderà protagoniste le musiche realizzate per alcuni dei suoi video più famosi senza rinunciare ai suoi doppiaggi, tutti realizzati dal vivo e con il supporto delle immagini originali.

La Line up è formata, oltre che da Fabio Celenza alla voce e chitarra, da Emanuele Triglia, bassista e produttore, vincitore nel 2023 del David di Donatello come “Miglior Canzone Originale” per “Ti Mangio Il Cuore”. Al piano Pasquale Strizzi, in arte QWALE, pianista, compositore e produttore e alla batteria Davide Savarese.

Biglietti: https://www.ticketone.it/event/fabio-celenza-faffiga-experience-cinema-de-seta-18871395/

Lello Analfino

SINGER / SONGWRITER / PERFORMER

BOOKING

Biography

Lello Analfino, frontman del gruppo siciliano Tinturia, nel corso degli anni, si afferma e si conferma come vero e proprio “animale da palcoscenico”. Un artista esaltante e coinvolgente per chi guarda le sue performance dal vivo. Un moderno folletto che non disdegna di trasformarsi in Giullare per dire quello che pensa nelle sue canzoni, artefice di un rapporto diretto con il suo pubblico. Concerti che si trasformano in veri e propri eventi musicali: da un lato una band che funziona precisa come un metronomo, dall’altro, come valore aggiunto e deviante, la verve esplosiva di Lello. Diverse le sue produzioni come autore di colonne sonore per: docu fiction sulla mafia, documentari, spot di sensibilizzazione. Negli ultimi anni Lello si ritaglia degli spazi artistici tutti suoi, nelle pause che gli impegni dei Tinturia gli concedono. 

 La vena artistica estrosa e geniale di Lello diventa immediatamente l’espressione e l’immagine leggera e irriverente, ma mai banale, dei Tinturia. Autore dei testi e delle musiche Lello riversa nel progetto Tinturia tutta la sua creatività, in grado di spaziare senza difficoltà dal pop al reggae, dal funk al rap – con un pizzico di folk innato nelle sue radici sicule ormeggiate nel mare Siciliano. Con i Tinturia oltre a centinaia di live in tutta Italia e all’estero pubblica 6 lavori discografici (www.tinturia.it) 

Grande rilievo per la carriera di Lello Analfino è l’incontro e la collaborazione con il duo comico palermitano Ficarra e Picone

Collaborazione iniziata con la realizzazione dello spettacolo “Comici da Legare”. 

Da questa avventura artistica ,oltre che una grande amicizia nasce anche un sodalizio artistico che li porta a collaborare anche nella loro prima avventura cinematografica, infatti sono di Lello e Tinturia le musiche del loro primo film “Nati stanchi” (2002) . La loro collaborazione continua anche dopo ,quando Mediaset li chiama per produrre uno spettacolo televisivo “CHI CE LO DOVEVA DIRE “ che sarebbe andato in onda nel canale di punta (canale 5), Ficarra E Picone chiamano sempre Lello e i Tinturia come loro “resident band” il programma, neanche a dirlo, riscuote un successo strepitoso, oltre 9 milioni di telespettatori (2005). 

Ha suonato per Papa Benedetto XVI durante il suo pellegrinaggio a Palermo davanti a circa 100 mila persone (2010)  

Sale sul palco di Piazza San Giovanni a Roma per il “concertone del 1 maggio” ospite di Paolo Belli e Qbeta (2011). 

Ci ritorna nel 2015 con la sua band. 

https://www.youtube.com/watch?v=fcRF6NTrsTI&ab_channel=PrimoMaggioRoma https://www.youtube.com/watch?v=QcYFZ-zaB3I&ab_channel=PrimoMaggioRoma https://www.youtube.com/watch?v=TnTg0q8YVAo&ab_channel=PrimoMaggioRoma

Continua la collaborazione con Ficarra e Picone ,infat per il loro nuovo lavoro cinematografico , viene chiamato non solo come autore della serenata che verrà inserita nella scena madre del film, ma anche come attore per alcune pose ,ed è anche questa un’occasione importante per Lello, infatti la fine del (2014) porta un nuovo successo …“Cocciu d’amuri”, diventa un cult. Il brano di Lello Analfino scritto per il nuovo film di Ficarra&Picone “Andiamo a quel paese” ha raggiunto in 3 giorni un pubblico stimato in oltre 3 milioni di persone. Un successo straordinario e forse inaspettato anche per gli addetti ai lavori, che dopo i “tweet” di Fiorello e le migliaia di condivisioni, ha attratto a sé l’attenzione di molti. Il brano è stato candidato ai Nastri d’Argento nel 2015, rientrando nella cinquina finale, e ha visto esibirsi Analfino sul palco del suggestivo Teatro antico di Taormina, in occasione della serata delle premiazioni. 

https://www.youtube.com/watch?v=onwIrv9pGz0&ab_channel=LELLOANALFINO 

 Negli ultimi anni Lello si ritaglia degli spazi artistici tutti suoi, nelle pause che gli impegni della sua band gli concedono. Crea la “Lello Analfino Lounge Orchestra” suonando al fianco di alcuni tra i maggiori esponenti della musica jazz siciliana. Inizia diverse collaborazioni sia come autore che come cantante. In ultimo il suo “Lello Analfino Acoustic – 3io in4”. Progetto che riunisce l’anima teatrale di Lello Analfino che affiancato da un terzetto di musicisti affiatati, miscela le sue radici etno con la sua anima pop. Un progetto pensato per il suo pubblico che da anni lo segue e che potrà vederlo adesso nella sua nuova veste di narratore di storie e canzoni. Un viaggio in musica nella memoria collettiva. La riproposizione di canzoni troppo presto cadute nel dimenticatoio. I suoi inediti che rappresentano la summa di un artista maturo. Un lavoro di ricerca, ma anche di rinnovamento dello stile artistico di Lello Analfino. Il ragazzo, l’artista che diventa uomo e che sente forte l’esigenza di comunicare questa nuova fase della sua vita artistica al suo amatissimo pubblico. 

A settembre 2017 Lello Analfino ha pubblicato un remake del celebre brano dei Righeira “L’estate sta finendo” riarrangiato e interpretato in una chiave più malinconia, con un suono rarefatto e psichedelico che è tanto piaciuto allo stesso Johnson Righeira. Il remake ha entusiasmato anche Red Ronnie che si è subito complimentato con il cantante siciliano. Ad accompagnare il pezzo un video straordinario, che con grande sensibilità, Lino Costa, che ne ha curato la regia, invita a riflettere sulla solitudine dell’uomo e sul tema della migrazione. Un corpo inerme galleggia sull’acqua mentre urla al mondo la sua disperazione, ma la vita, sorda ed incurante, continua il suo frenetico e goliardico rituale. Un messaggio forte, triste, nostalgico, ma che lascia aperta la porta della speranza, della voglia di vivere che alla fine vince su tutto. 

Suona per il la visita del Presidente Sergio Mattarella a Partanna (TP) in occasione del 50° anniversario del Terremoto nella Valle del Belice .(2018) 

L’attività artistica si allarga anche alla produzione di diverse colonne sonore per film e cortometraggi. 

Nel 2020 vince il premio internazionale come miglior colonna sonora, inventa un film, per le musiche del film “Vite da sprecare”. 

Dal 2020 collabora con la rete Food Network Italia ,per la quale realizza le musiche per diverse trasmissioni una su tutte, la seguitissima trasmissione “Giusina in Cucina“ condotta da Giusi Battaglia .

Nel 2021 realizza il pezzo di chiusura del Film “Cuntami“ diretto da Giovanna Taviani, con la quale partecipa al festival del cinema di Venezia.  

Nel 2022 comincia la collaborazione con l’attore cuntista, Salvo Piparo, con un progetto teatrale, dal titolo “Il Lupo E la Luna”, di cui l’autore è lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco. Una messa in scena originalissima, che vedrà raccontare, non solo cantare ma anche recitare Lello, per la quale anche autore delle musiche.  

Ad oggi in giro in tutti i teatri d’Italia.  

Dal 1990 ad oggi si è esibito e continua ad esibirsi con grande successo, portando in giro, oltre che uno spettacolo pieno di spunti civici affrontato con grande sarcasmo, con quell’orgoglio proprio di chi ha la consapevolezza ed il senso di appartenenza ad un popolo quello Italiano simbolo di gusto e cultura in tutto il mondo.


Gallery

  • analfino2

  • analfino1

  • analfino4

  • analfino3

  • analfino5

Continua a leggere

Alessio Bondì

ALTERNATIVE / INDIE

BOOKING

Biography

Alessio Bondì è un cantautore palermitano. La sua poetica offre uno sguardo nuovo ed emozionante sul dialetto, eletto lingua del Profondo, mai confinato a contesti meramente tradizionali né considerato lingua di serie B.

Dopo un ispirato esordio acclamato da pubblico e critica (Sfardo, 2015), la musica di Bondì sembra ricercare un’immersione sempre più profonda dentro una Sicilia ora sensuale e ritmica (Nivuru, 2018), ora ispirata da incantesimi e malocchi (Maharia, 2021), ora intrisa di chitarre solitarie e melodie da processione (Spaccaossa OST, 2022); ed è accompagnata da un interesse sempre più vasto tra Italia ed estero.

Con il suo quarto album, Runnegghiè, realizza un mondo sonoro fatto di estremi opposti, denso di atmosfere violente e dolci, cupe e gioiose, con accenni al mondo della tradizione, ravvivati da un sentire contemporaneo. La produzione di Fabio Rizzo, già produttore di tutti gli altri Lp del cantautore, esalta una Sicilia fatta di tamburi rituali, lamentazioni e chitarre mediterranee, con un piede nell’arcaico e l’altro nel beatmaking. Il dialetto diventa chiave per un’emozione condivisa, comunitaria, che consente di trascendere il proprio sé per giungere ad un estasi collettiva, pre-linguistica, in cui non importa più chi si è ma soltanto arrivare a disperdersi negli Altri, nella Musica, nel Tutto.


Continua a leggere

Nuova procedura di acquisto per i diversamente abili

Il diversamente abile con invalidità al 100% (riconosciuta dalle commissioni ASL) deve acquistar esclusivamente sul circuito Ciaotickets selezionando il posto del settore disabili nell’elenco prezzi. Il prezzo corrisponde al biglietto con costo di fascia più bassa.

All’accompagnatore verrà rilasciato un accredito gratuito da ritirare presso il botteghino la sera dello spettacolo, esibendo il biglietto già acquistato e la documentazione attestante l’invalidità (Legge 104 – NO Disability Card), richiesta per la verifica dei requisiti necessari all’accesso.

In caso di acquisto improprio verrà vietato l’ingresso senza rimborso del biglietto.

Si precisa che in presenza di posti numerati all’accompagnatore è riservato il posto accanto a quello acquistato dal diversamente abile.

Gli SHAKALAB sono pronti a tornare sui palchi per il loro ‘’SHAKALAB TOUR 2024’’

Ottobre 2024

Città Data Location Link Tickets
Pisa 09 ottobre Lumiere ACQUISTA TICKETS
Torino 10 ottobre Capodoglio Murazzi ACQUISTA TICKETS
Bologna 11 ottobre Locomotiv Club ACQUISTA TICKETS
Genova 12 ottobre LaClaque ACQUISTA TICKETS
Milano 13 ottobre Biko ACQUISTA TICKETS

Agosto 2024

Data Città Location Link Tickets
Nicosia (EN) 3 agosto

Beer Fest

Villafranca Sicula (AG) 5 agosto

Corso Umberto I
con Sud Sound System

Acquaviva Platani (CL) 7 agosto Piazza Plado Mosca
Misiliscemi (TP) 10 agosto Meteore Music Festival
Realmonte (AG) 17 agosto

Lido Rossello

Bagheria (PA) 20 agosto

Piccolo Parco Urbano
Opening Manu Chao

*** SOLD OUT ***
Calatafimi (TP) 22 agosto Kalatareggaenight
Giuliana (PA) 24 agosto Piazza della Repubblica
Cassaro (SR) 29 agosto

Piazza della Memoria
con Lello Analfino

Canicattì (AG) 30 agosto

Canicattì Summer Village

Luglio 2024

Città Data Location
Enna 14 luglio Piazza Umberto I
Cefalù (PA) 27 luglio Lungomare

Continua a leggere