Skip to main content

Autore: floriana

Annunciato Atmosferico 2022, il tour estivo! L’11 agosto a Bagheria (PA) al Beat Full Extra

Impegnati attualmente nel Microchip Temporale Club Tour, che sta registrando il tutto esaurito in ogni serata, i SUBSONICA annunciano il tour estivo: ATMOSFERICO 2022 vedrà la band di nuovo sul palco in location open air, lo scenario ideale per celebrare il ventennale di “Amorematico”, terza release della band pubblicata l’11 gennaio 2002.

L’ 11 agosto i Subsonica faranno tappa a Bagheria (PA) e si esibiranno in occasione del Beat Full Extra. I biglietti sono disponibili su Dice ((https://bit.ly/SubsonicaDICE), Ticketone e prevendite autorizzate.

Di seguito le date annunciate (calendario in aggiornamento):

SUBSONICA – ATMOSFERICO 2022
8 luglio – Legnano (MI), Rugby Sound
15 luglio – Padova, Sherwood Festival
11 agosto – Bagheria (PA). Beat Full
13 agosto – Agrigento, Ellenic Festival
26 agosto – Alghero (SS), Alguer Summer Festival
10 settembre – Modena, Festa dell’Unità

Resp Comunicazione: Gabriele Lo Piccolo 3204424268 – info@gabrielelopiccolo.it

ERNIA, Il “GEMELLI TOUR” farà tappa il 16 settembre al Piccolo Parco Urbano di Bagheria

In Sicilia, dopo Catania (17 settembre a Villa Bellini), il “GEMELLI TOUR” di ERNIA farà tappa il 16 settembre al Piccolo Parco Urbano di Bagheria – Pa (organizzato da GOMAD CONCERTI e Puntoeacapo Concerti).Ibiglietti sono disponibili a partire da oggi sui circuiti DICE (clicca qui), Ticketone, Tickettando

Voce tra le più interessanti e originali della nuova generazione – la sua penna è in grado di spaziare tra rap puro e tecnico e testi di grande spessore, con una vena pop e contemporanea -, ERNIA con il suo terzo disco, “Gemelli”, ha conquistato la vetta della classifica Fimi – Top of the music sia tra gli album che nei vinili dopo solo una settimana dall’uscita. Haottenuto il disco d’oro in sole tre settimane, e platino dopo soli tre mesi, e il primo singolo estratto – Superclassicocertificato platino, ad appena due mesi dalla sua uscita.

Alternando exploit più pop e melodici a puri esercizi di stile, ispirazioni rock e atmosfere dilatate di matrice elettronica, in “Gemelli” Ernia accompagna l’ascoltatore in un viaggio dai paesaggi variegati e mutevoli, in cui il suo flow si adegua a ogni situazione. Insieme a lui c’è il meglio della scena rap italiana di ieri e di oggi: oltre a Tedua, Rkomi, Lazza e Shiva, figurano anche Luché, Fabri Fibra e Madame. Le produzioni mai banali di collaboratori storici di Ernia come Marz e Zef, che curano buona parte dei beat, e la partecipazione eccezionale di nomi come Sick Luke, D-Ross, Startuffo e Don Joe.

Ernia, all’anagrafe Matteo Professione, nasce 26 anni fa e cresce nelle strade della periferia Ovest di Milano, dove vive, venendo a contatto con le situazioni più diverse e con tutte le sottoculture urbane tipiche dei primi anni ’00, l’hip hop in primis. Con i suoi primi due album, Come uccidere un usignolo e 68, ha saputo in poco tempo raggiungere un posto di primo piano nell’attuale scena rap italiana.

INFO E BIGLIETTI su DICE https://bit.ly/ErniaBagheria

Resp Comunicazione GOMAD CONCERTI: Gabriele Lo Piccolo – info@gabrielelopiccolo.it – 3204424268

“LA VERSIONE DI FIORELLA TOUR – ESTATE” farà tappa il 20 agosto a BAGHERIA (Pa) in Piazza Stazione

“LA VERSIONE DI FIORELLA TOUR – ESTATE” di Fiorella Mannoia farà tappa il 20 agosto Bagheria (PA) in Piazza Stazione, in occasione della terza edizione del GoGreen Festival – Music & Art (organizzato da GOMAD CONCERTI). I biglietti sono in vendita dalle ore 18.00 di oggi lunedì 11 aprile (info e biglietti su Ticketone (https://bit.ly/FiorellaMannoiaBagheria), Puntoeacapo (https://bit.ly/Mannoia-Sicilia) e su www.friendsandpartners.it.

Il tour prende il nome dal programma che Fiorella Mannoia ha condotto su Rai 3 in seconda serata dall’ottobre scorso fino a marzo. Ad accompagnarla sul palco durante il tour i musicisti: Diego Corradin alla batteria, Claudio Storniolo al pianoforte e alle tastiere, Luca Visigalli al basso, Max Rosati e Alessandro “DOC” De Crescenzo alle chitarre, e Carlo Di Francesco alle percussioni e alla direzione musicale di tutto lo spettacolo.

Ritorna, quindi, il GoGreen Festival – Music & Art, dopo il successo delle prime due edizioni in cui il Festival ha ospitato Max Gazzè e Francesco De Gregori: “il 2022 è l’anno in cui ritorniamo alla normalità ed ancora di più vogliamo puntare lo sguardo verso il futuro e verso l’eco-sostenibilitàraccontano gli organizzatori -. La terza edizione punterà sempre di più sul colore “green”, sul rispetto dell’ambiente e frutto di scelte che dovranno mettere l’idea di sostenibilità e compatibilità ambientale al centro di ogni forma di sviluppo e investimento. l progetto si inserisce in quegli interventi dedicati allo sviluppo di iniziative e attività atte ad incentivare il turismo di prossimità, per questo mira a coinvolgere tutta la provincia di Palermo, le famiglie con bambini, giovani coppie, studenti universitari.”

Resp Comunicazione GOMAD CONCERTI: Gabriele Lo Piccolo – info@gabrielelopiccolo.it – 3204424268

CARL BRAVE per il tour 2022 Due date in Sicilia: a Bagheria e Catania

Carl Brave, artista e produttore multiplatino, sarà protagonista di un’estate di grandi live nei più importanti festival estivi italiani. Un viaggio che attraverserà da nord a sud il nostro paese toccando alcuni dei palchi più suggestivi dell’estate italiana, accompagnato dalla sua super band composta da dieci elementi tra percussioni, fiati (trombe e sax), basso, batteria, chitarre e tastiere.

Due le date in Sicilia: 8 settembre a Bagheria (PA) al Piccolo Parco Urbano (co-organizzata da GoMAd Concerti, Palermo Suona e Puntoeacapo)

E il 9 settembre a CATANIA Villa Bellini (Sotto il Vulcano Fest con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita e nell’ambito del Catania Summer Fest 2022 a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania)

I biglietti sono disponibili in prevendita su DICE (https://bit.ly/CarlBraveBagheria), www.puntoeacapo.uno e www.tickettando.it e nei circuiti abituali (Ticketone, Boxofficesicilia e Ciaotickets).

Artista da oltre 30 Dischi di Platino, tour sold out e primi posti in radio, Carl Brave è tra i nomi più richiesti del panorama musicale italiano. Pioniere come producer e primo rapper a portare la sua musica nei teatri con il suo tour nell’insegna del sold out “Notti Brave in Teatro”. In pochissimi anni, concerto dopo concerto, ha conquistato pubblico e critica fino al concerto evento dello scorso anno all’Arena di Verona. La nuova tournée di Carl Brave è prodotta e organizzata da Francesco Barbaro di OTR Live.

Resp Comunicazione GOmad Concerti: Gabriele Lo Piccolo – info@gabrielelopiccolo.it

Ufficio Stampa OTRLive
Erica Gasaro erica@otrlive.it Mob. 342.5325397

RKOMI, L’ INSUPERABILE TOUR Farà tappa in Sicilia con due date, 9 e 11 agosto

9 agosto – BAGHERIA – Piccolo Parco Urbano
11 agosto – CATANIA (Villa Bellini)

I biglietti sono disponibili da oggi su DICE,

Puntoeacapo.uno e Ticketone

L’inarrestabile corsa di Rkomi prosegue per tutta l’estate 2022 e farà tappa in Sicilia con due date: il 9 agosto a Bagheria al Piccolo Parco Urbano (organizzazione Gomad Concerti, Puntoeacapo e Palermo Suona) e l’11 agosto a Catania a Villa Bellini (nell’ambito di Sotto il Vulcano 2022, organizzata da Puntoeacapo). I biglietti sono disponibili da oggi su DICE (https://bit.ly/RkomiBagheria), www.puntoeacapo.uno e Ticketone.

Dopo l’esperienza sanremese e i nuovi riconoscimenti che continuano ad aggiungersi – Insuperabile è certificata oro, La coda del diavolo (feat. Elodie) è certificata platino; l’album Taxi Driver, il più venduto e ascoltato del 2021, è già quattro volte disco di platino – arriva l’atteso annuncio del suo nuovo tour estivo, che segue il sold-out del precedente tour nei club.

In partenza dal 24 giugno, Insuperabile Tour è il modo migliore per celebrare e festeggiare un anno di risultati straordinari insieme ai fan: porterà Rkomi ad attraversare l’Italia per tutta l’estate, con tappe nei principali festival (Goa Boa, Flowers Festival, Rock in Roma) e nelle più importanti arene della penisola, ma le novità non sono finite.

Resp. Comunicazione: Gabriele Lo Piccolo – info@gabrielelopiccolo.it – 3204424268

RAINBOW ISLAND, due giornate di musica, 30 e 31 luglio, al PICCOLO PARCO URBANO di Bagheria

Dalla collaborazione tra RADAR Concerti, GoMad Concerti, Palermo Suona, The PopShock, Piccolo Parco Urbano e Comune di Bagheria nasce RAINBOW ISLAND, due giornate di musica, 30 e 31 luglio, nella cornice del PICCOLO PARCO URBANO di Bagheria, a pochi chilometri da Palermo, biglietti in vendita solo su DICE.fm.

Primo artista annunciato della giornata del 30 luglio: MEZERG, l’artista francese capace di concepire un’unione organica di classico, acustico ed elettronico considerato come il nuovo fenomeno del “french touch”.

Nella giornata del 31 luglio saliranno sul palco i MELANCHOLIA, il trio formato da Benedetta, Filippo e Fabio è pronto a conquistare l’Italia con Sleep Mode, il nuovo EP anticipato dall’esplosivo singolo Hypnos.

Rainbow Island non è solo un festival, ma una vera e propria esperienza a 360 gradi: musica da tutto il mondo, yoga, giochi per i più piccoli, mercatini a tema, esposizioni ed estemporanee artistiche. Ma soprattutto ogni colore, ogni forma di essere, noi stessi.

Lo scenario naturale e naturalistico del festival sarà il Piccolo Parco Urbano di Bagheria, a pochi chilometri da Palermo, una dislocazione fisica e mentale per vivere al meglio una location immersa nel verde, tra alberi, pinete e aree attrezzate, con al centro la storica Villa Serradifalco.

La musica di MEZERG, dei MELANCHOLIA, e di molti altri, colorerà il RAINBOW ISLAND il 30 e il 31 luglio presso il Piccolo Parco Urbano di Bagheria (PA).

BIGLIETTI SOLO SU DICE
30 Luglio Mezerg: https://bit.ly/RainbowIslandDAY01
31 Luglio Melancholia: https://bit.ly/RainbowIslandDAY02
Abbonamento 2 giorni: https://bit.ly/RainbowIslandFestival

Ufficio Stampa: Astarte nina@astarteagency.it
Ufficio stampa GOMAD CONCERTI: Gabriele Lo Piccolo – info@gabrielelopiccolo.it

La Rappresentante di Lista live il 12 agosto al Piccolo Parco Urbano di Bagheria per il Beatfull Extra

Doppia data in Sicilia per La Rappresentante Di Lista che, dopo l’incredibile successo sanremese con “CIAO CIAO”, il progetto fondato nel 2011 dalla cantante Veronica Lucchesi e dal polistrumentista Dario Mangiaracina, torna sui palchi dei più importanti festival e rassegne estive con il tour MyM – CIAO CIAO EDITION: al concerto di Zafferana del 7 agosto 2022 si aggiunge la tappa del 12 agosto al Piccolo Parco Urbano di Bagheria (PA) in occasione del Beatfull Extra, anticipazione del Beatfull Festival che si terrà come di consueto a settembre a Palermo e che quest’anno festeggerà il suo decennale.

Biglietti disponibili nei circuiti DICE e Ticketone e su www.puntoeacapo.uno

Ticket link  https://bit.ly/LRDLBagheria

MyM – CIAO CIAO EDITION sarà un nuovo e imprevedibile sviluppo delle performance con cui la band negli anni ha stupito il proprio pubblico e un ulteriore spazio per raccontare l’universo artistico de LRDL. Sarà un esplosivo live full band, uno show a 360° come ormai d’abitudine per La Rappresentate di Lista, ormai una garanzia per i fan più affezionati e una sorpresa per chi ha conosciuto il progetto in questi mesi e sta contribuendo al successo su tutti i livelli di “CIAO CIAO.

LRDL è pronta a riabbracciare il proprio pubblico con MyM – CIAO CIAO EDITION. Oltre alle quattro date appena annunciate, questo il calendario: il tour prenderà il via a Segrate (Mi Ami Festival) il 28 maggio, per poi proseguire Ferrara Sotto le Stelle il 19 giugno, Lido di Camaiore – LU (La Prima Estate) il 22 giugno, Roma (Rock in Roma) il 23 giugno, FERMO (Villa Vitali) il 24 giugno 2022, Allein – AO (Musicastelle) GENOVA (Goa Boa Preview), l’1 luglio 2022il 2 luglio, CaorleVE (Parco del Pescatore) il 6 luglio, Cremona (Tanta Robba Festival) il 9 luglio, Alba – CN (Collisioni Festival) il 10 luglio, Lugo –RA (Ravenna Festival) il 17 luglio, Feltre – BL (Feltre d’Estate) il 24 luglio, Bergamo (Piazzale degli Alpini) il 29 luglio, , PONTE DI LEGNO TONALE – LAGO VALBIOLO – TN (Water Music Festival – concerto pomeridiano, h 15.00) il 30 luglio 2022, Cividale del Friuli – UD (Mittelfest) il 31 luglio, Zafferana EtneaCT (Sottoilvulcano Festival) il 7 agosto e Mola di Bari (Locus Festival) il 20 agosto. Il calendario è in aggiornamento.

LRDL è pronta a portare in tutta Italia – insieme al suo repertorio decennale – MY MAMMA CIAO CIAO EDITION” (Woodworm/Numero Uno – Sony Music Italy), la riedizione digitale disponibile su tutte le piattaforme dell’ultimo album “My Mamma”, uscito lo scorso 5 marzo 2021 durante l’esperienza sanremese con Amare”, che si arricchisce di due nuovi brani: CIAO CIAO”, in gara alla 72sima edizione del Festival e già certificato Disco di Platino, e BE MY BABY, il brano prodotto da Papa D e Cosmo per la serata delle cover proprio con Cosmo, insieme a Margherita Vicario e Ginevra.   

Acclamata dal pubblico e dalla critica, con quasi 18 milioni di streaming audio e video, “CIAO CIAO è entrata al 9° posto nella classifica globale delle nuove uscite più ascoltate su Spotify, stabilendosi anche nella top 200 Global della piattaforma, ha debuttato al 3° posto tra i singoli più venduti delle Classifiche FIMI/Gfk e al 2° posto della classifica radio Earone. Sui social media i numeri sono in crescita sin dall’inizio della settimana sanremese: i follower su Instagram sono più che raddoppiati, quelli su Tik Tok arrivati a oltre 50mila, con più di 9 milioni di visualizzazioni, il brano è stato utilizzato in oltre 66mila video, rendendo “CIAO CIAO” il terzo brano sanremese più utilizzato sulla piattaforma. Anche il videoclip, che riprende l’ormai celebre coreografia portata sul palco dell’Ariston, ha raccolto ad oggi 14 milioni di views. Non è mancato il sostegno di personaggi come Paolo Sorrentino, che ha utilizzato “CIAO CIAO” per un “finale alternativo” sulla sua pagina instagram dell’ultima pellicola “È stata la mano di Dio”, a Tiziano Ferro, passando per club calcistici, squadre olimpiche e molto altro.  

Responsabile Comunicazione GOMAD CONCERTI (data 12 agosto)
Gabriele Lo Piccolo – 3204424268 – info@gabrielelopiccolo.it

RESPONSABILE COMUNICAZIONE LRDL – ABOUT
Lucia Santarelli – Mob. 3337412325 – l.santarelli@about-ent.it

UFFICIO PROMOZIONE MAGELLANO CONCERTI
promozione@magellanoconcerti.it

PROMO RADIO E TV – NUMERO UNO/SONY MUSIC ITALY
Sara Daniele – sara.daniele@sonymusic.com

MANAGEMENT – WOODWORM
Bernardo Mattioni – bernardo@woodworm-music.com

Edoardo Ferrario live a Palermo con il suo nuovo spettacolo di stand up comedy “Il Dittatore Sanitario”

Edoardo Ferrario torna ad esibirsi dal vivo con Il Dittatore Sanitario, il suo nuovo spettacolo di stand up comedy. Farà tappa a Palermo il 6 maggio al Cinema Vittorio De Seta (Cantieri Culturali alla Zisa – coproduzione GoMad Concerti e DNA Concerti. Biglietti disponibili su www.dnaconcerti.com – info: info@dnaconcerti.com).

Ticket link  https://bit.ly/FerrarioPalermo 

Uno show che non si illude di risolvere i problemi dei nostri tempi incerti, ma almeno li mette in ordine sulla scrivania: cancel culture, patriarcato, matriarcato, la lungimiranza dei preti durante i matrimoni, la pandemia come unica rivoluzione del palinsesto televisivo e l’acquisto di animali domestici in criptovalute. Il prezzo del biglietto include una confessione del paziente zero, per uno spettacolo che fa ridere, ma anche genuflettere. Qui le altre date:

25/03/2022 PERUGIA SALA DEI NOTARI
03/04/2022 CESENA PALAZZO RIDOTTO
04/04/2022 PADOVA HALL
07/04/2022 PISA LUMIERE
08/04/2022 GENOVA TEATRO STRADANUOVA
09/04/2022 RIVOLI (TO) CIRCOLO DELLA MUSICA
12/04/2022 NAPOLI GALLERIA TOLEDO
16/04/2022 BARI ANCHECINEMA
19/04/2022 VERONA TEATRO CAMPLOY
20/04/2022 FIRENZE TEATRO PUCCINI
08/05/2022 BOLOGNA TEATRO ANTONIANO
18/05/2022 ROMA TEATRO BRANCACCIO
20/05/2022 MILANO ALCATRAZ

Edoardo Ferrario ha iniziato la sua carriera televisiva nel 2012 con Sabina Guzzanti. Ha lavorato in molti programmi su tutte le reti nazionali fra cui Quelli che il Calcio con la Gialappa’s Band e Stati generali con Serena Dandini.

In radio è uno dei conduttori di Black Out, lo storico programma di Enrico Vaime su RaiRadio2.

Si esibisce dal vivo con i suoi spettacoli di stand up comedy. Il suo monologo Temi Caldi è diventato il primo special italiano distribuito in tutto il mondo da Netflix.

Il suo secondo show, Diamoci un tono, è stato portato in scena nei più importanti teatri italiani e comedy club europei (Londra, Berlino, Amsterdam) ed è stato poi pubblicato nel 2020 da RaiPlay e Rai3.  Sempre nel 2020 ha realizzato per RaiPlay Paese reale,un talk show satirico in 8 puntate, e ha pubblicato per Mondadori il suo primo libro di racconti, Siete persone cattive – Storie comiche di mostri italiani.

Su internet ha pubblicato diversi lavori fra cui Esami – La serie, Post esami e, nel 2021, Cachemire – Un podcast morbidissimoa cui è seguito nell’estate dello stesso anno il trionfale “Cachemire Summer Tour” che ha toccato tutte le maggiori città italiane.

Resp. Comunicazione GOMAD CONCERTI:
Gabriele Lo Piccolo – info@gabrielelopiccolo.it – 3204424268

UFFICIO STAMPA
Simona Pellino
cell: +393387368442
simonapellino8@gmail.com

Cristiana Zoni
cell: +393475502566
cristianazoni@gmail.com

TOUR
DNA concerti – www.dnaconcerti.com
Nicola Romani
nicola@dnaconcerti.com

Dopo aver registrato 6 sold out su 8 date il tour di Ariete farà tappa in Sicilia

19 AGOSTO 2022 BAGHERIAPICCOLO PARCO URBANO
20 AGOSTO 2022 CATANIAVILLA BELLINI

BIGLIETTI IN VENDITA su DICE (CLICCA QUI) e SU WWW.PUNTOEACAPO.UNO

Portavoce della Generazione Z, Ariete è la giovanissima cantautrice che ha appena debuttato con il tanto atteso album “Specchio” (Bomba Dischi) arrivato dopo il grande successo degli EP “Spazio” e “18 anni” e dopo il singolo “L’Ultima Notte” (certificato platino Fimi/Gfk), colonna sonora dell’estate 2021. L’album uscito da meno di una settimana ha già registrato 1 milione di ascolti nelle prime 24 ore. Questi numeri si aggiungono ai 150 milioni di streaming che Ariete ha registrato sulle piattaforme streaming dal suo debutto nella musica nel 2020.

Ariete tornerà live con 21 date dal vivo: dopo aver annunciato il tour nei club che in pochi giorni ha visto 6 date su 8 sold out, ora la cantautrice del momento posticipa le date riprogrammandole e aggiungendone 13 nuove, per un totale di 21 live in partenza da giugno. Il tour è una produzione Bomba Dischi e i biglietti precedentemente acquistati resteranno validi per le nuove date e le nuove venue.

Ariete farà tappa in Sicilia con due date:
BAGHERIA venerdì 19 agosto – Piccolo Parco Urbano (in collaborazione con GoMAd Concerti).
CATANIA sabato 20 agosto 2022 – Villa Bellini (nell’ambito del Catania Summer Fest 2022 a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania, nonché della nuova edizione della rassegna Sotto il Vulcano 2022, organizzata da Puntoeacapo e Sopra La Panca, con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita).

I biglietti sono disponibili online a partire dalle 14.00 di venerdì 4 marzo su
DICE (CLICCA QUI) e www.puntoeacapo.uno 

Il nuovo singolo “Castelli di Lenzuola” che è uscito insieme al nuovo album “Specchio”, da ieri è accompagnato anche dal video ufficiale prodotto da Illmatic FIlm Group con la regia di Simone Peluso. Nella traccia, la cantautrice racconta e canta al meglio il passaggio dall’adolescenza all’età adulta e nel videoclip viene raffigurata affiancata da due bambini, simbolo di purezza e innocenza, che giocano senza preoccupazioni.

“Specchio” è un disco in cui emerge un atteggiamento più consapevole e maturo dell’artista. Semplicità, schiettezza e sincerità sono la colonna portante e il filo conduttore di tutti i brani, conferendo quel tocco di autenticità in più che abbraccia e fa sentire capiti chi ascolta. Ariete, con il suo “bedroom pop”, riesce da sempre a creare dimensioni profonde che vanno a toccare le corde più segrete e intime dell’anima, raccontandosi senza filtri. Frequenti sono le immagini simboliche che caratterizzano il suo stile, dal desiderio di fare un tuffo nel passato per fermare il tempo riportando alla mente istanti di vita passata, alla fragilità dell’anima tormentata dalle dolorose delusioni sentimentali.

Un viaggio introspettivo e una finestra aperta su se stessi, che indaga il passato, le paure, i ricordi e le proprie debolezze attraverso un sound malinconico e nostalgico. Per questo progetto, Ariete si affianca ad alcuni artisti che caratterizzano la scena contemporanea, tra rap e cantautorato. In “Specchio” partecipano infatti Madame, la giovanissima rapper che firma il brano “Cicatrici” e Franco126, tra i più apprezzati autori indie pop del momento, che ha collaborato nel brano “Fragili”.

Resp. Comunicazione: Gabriele Lo Piccolo
3204424268 – info@gabrielelopiccolo.it

Franco126: Il tour del cantautore romano, dopo il successo del suo ultimo disco, farà tappa in Sicilia

5 AGOSTO 2022 – BAGHERIA  / PICCOLO PARCO URBANO
6 AGOSTO 2022 – CATANIA  / VILLA BELLINI

Biglietti disponibili:
https://bit.ly/Franco126Bagheria
https://bit.ly/FRANCO126

Dopo il successo dei live “Multisala Premiere”, Franco126, una delle voci indie pop più apprezzate del momento, annuncia le prime date del tour Franco126 – Dal vivo – Estate 2022 (prodotto e distribuito da Vivo Concerti), in cui porterà in giro per l’Italia nei prossimi mesi estivi le sue canzoni più famose.

Atteso il suo ritorno in Sicilia per due date che lo vedranno esibirsi sabato 5 Agosto al Piccolo Parco Urbano di Bagheria (organizzato da GoMad Concerti) e domenica 6 Agosto a Villa Bellini di Catania (nell’ambito del Catania Summer Fest 2022 a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania, nonché della nuova edizione della rassegna Sotto il Vulcano 2022, organizzata da Puntoeacapo e Sopra La Panca, con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita). 

Franco126, al secolo Federico Bertollini, è un cantautore romano. “Polaroid”, pubblicato nel 2017 è stato il suo esordio in coppia con Carl Brave. Un vero e proprio caso discografico emerso dal web ed entrato stabilmente nelle classifiche di vendita, raggiungendo il Doppio Disco di Platino. A ottobre 2018 Franco126 debutta col singolo “Frigobar”, contenuto nel primo disco solista “Stanza Singola”, uscito a gennaio 2019. L’album, certificato Platino da Fimi, è un successo e diventa da subito un disco “cult” per pubblico e critica. A confermarne la solidità un susseguirsi di concerti sold-out nei maggiori super club italiani. A 2020 segna il suo ritorno sulle scene dopo aver firmato come autore numerose hit: “Blue Jeans”, che vanta la collaborazione di Calcutta, è il singolo apripista di “Multisala” album uscito il 23 aprile 2021 e debuttato al primo posto nella classifica Fimi/GFK trainato dal terzo singolo estratto “Che senso ha”. Nell’estate 2021 è stato protagonista del “Multisala Premiere”, dodici date in giro per l’Italia per anticipare i primi live nei palazzetti a Milano e Roma. Inoltre, il 21 gennaio 2022 è uscito il suo nuovo EP in 4 tracce “Uscire di Scena” per Bomba Dischi e Island Records.

La data siciliana del Tour Estivo 2022 di Franco 126 che si terrà al Piccolo Parco Urbano il 5 Agosto, è la prima di una lunga rassegna interamente organizzata da GoMad Concerti, che catapulterà l’hinterland Palermitano in un vortice di eventi e concerti durante tutta l’estate. 

Unico nel suo genere in tutta la provincia di Palermo, il Piccolo Parco Urbano, situato a Bagheria (PA), rappresenta un punto di svolta nel mondo della musica e dell’intrattenimento: un villaggio dell’arte, della musica e dello sport al servizio della comunità che comprende una serie di strutture diverse tra loro: un ampio parco/arena per concerti, un anfiteatro all’aperto, una pineta per concerti e eventi di altro genere.  

Situato all’ingresso di Bagheria, a solo 10 chilometri da Palermo, il Piccolo Parco Urbano offre una diversità di spazi outdoor. Facilmente raggiungibile in macchina grazie alla sua conveniente posizione a poche centinaia di metri dallo svincolo autostradale di Bagheria, è ben collegato anche dalla rete ferroviaria e degli autobus. L’accogliente città di Bagheria e i suoi dintorni offrono un’ampia scelta di strutture turistiche e ricettive, alcune situate nei più suggestivi tratti di costa che la Sicilia ha da offrire.

Resp. Comunicazione GOMAD Concerti: Gabriele Lo Piccolo – 3204424268 – info@gabrielelopiccolo.it

Samuele Bersani il 19 aprile in concerto al Teatro Golden di Palermo

Biglietti in prevendita sul circuito Ticketone: 
https://www.ticketone.it/event/samuele-bersani-teatro-golden-14704120/

Samuele Bersani torna live con “Cinema Samuele Tour”, il tour nazionale nei teatri ”(organizzato e prodotto da Friends & Partners) che ad aprile 2022 toccherà anche la Sicilia per due appuntamenti.

Al concerto di Catania (del 20 aprile al Teatro Metropolitan) si aggiunge la nuova data di PALERMO, il 19 aprile al Teatro Golden (ore 21.00), organizzata da Puntoeacapo e GoMad Concerti.

È di Samuele Bersani il Miglior Album in assoluto dell’anno per il Premio Tenco.

L’artista viene premiato per “Cinema Samuele“, un disco coraggioso e poetico, che musicalmente spazia e viaggia tra elettronica e forma canzone e che – parola dopo parola – racconta storie di vita vissuta come fossero veri e propri cortometraggi da guardare ad occhi chiusi. Un album che arriva dopo un lungo percorso di ricerca sonora, a sette anni di distanza dall’ultimo lavoro di inediti “Nuvola Numero Nove”, e mostra Bersani come un artista in continua evoluzione e fuori da ogni schema di omologazione.

Per Bersani questa è la quinta Targa Tenco dopo quella per “L’oroscopo speciale” premiato nel 2000 sempre come Miglior Album, la doppietta nel 2004 sia per la Miglior Canzone con “Cattiva”, che per il Miglior Album con “Caramella Smog”, e nel 2015 per “La storie che non conosci” scritta e cantata insieme a Gino Pacifico, giudicata Miglior Canzone dell’anno.

La storia di Samuele Bersani con il Premio Tenco inizia già nel 1991, quando, appena ventenne, venne invitato per presentare il brano “Il Mostro”, eseguito fino ad allora solo live durante il tour di Lucio Dalla “Cambio”.

Ma la carriera artistica di Samuele Bersani è costellata di riconoscimenti, tra i quali due Premi della Critica Mia Martini (“Replay” e “Un pallone”), un Premio Lunezia per il Miglior testo letterario per “Giudizi Universali”, il Premio Amnesty Italy per il brano “Occhiali Rotti” dedicato al reporter Enzo Baldoni.

Teatro Golden, Via Terrasanta, 60, 90141 Palermo

Martedì 19 Aprile 2022

Per maggiori informazioni,
www.gomadconcerti.com
dario@gomadconcerti.com

“Xmas Party”, il 27 dicembre a I Candelai il concerto di Natale organizzato da GoMad

“Xmas Party” è il concerto di Natale organizzato da GoMad Concerti e si terrà lunedì 27 dicembre a I Candelai (Via dei Candelai, 65, Palermo – biglietti limitati acquistabili QUI). Gli ospiti che si esibiranno sul palco sono Shakalab, Swingrowers e Kid Gamma, oltre ad alcuni guest che saranno svelati presto. 

Shakalab, un collettivo formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip hop Italiana che dal 2010 hanno unito le forze per creare quello che ad oggi risulta essere uno dei gruppi più influenti dell’intero panorama black italiano. Hanno saputo, sin dall’inizio del progetto Shakalab, portare la loro energia riempiendo piazze e club, in un raggio d’azione che ha colpito tutto lo stivale così da diventare in pochi anni un punto di riferimento musicale per tantissime persone, dimostrato dai numeri raggiunti su Youtube, raggiungendo più di 20 Milioni di views totali, e più di 80.000 followers tra Facebook e Instagram. Il 2021 segna l’uscita di “Dieci”, album realizzato per festeggiare il decennale della band che vede la partecipazione di numerosi artisti italiani ed internazionali.

Swingrowers, band formata nel 2011 ed entrata ormai a pieno titolo tra le stelle swing, unisce la freschezza della musica elettronica con le influenze calde dello swing, del jazz e di suoni del passato. Con quattro album all’attivo, più di 20 Milioni di visualizzazioni su Youtube e una serie di singoli e remix accattivanti, la band è una delle più longeve e ricercate nella scena retrò mondiale. Gli Swingrowers hanno portato il loro live esplosivo sui palchi di tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Giappone (con due sold out al Blue Note di Tokio), arrivando fino in India, e hanno supportato artisti del calibro di Parov Stelar e Caravan Palace. Il 2021 segna l’uscita del quarto album “Hybrid”.

Kid Gamma, nome d’arte di Gabriele Gallo, è cantante e beatmaker classe 2002, nato a Palermo. Dall’età di quattro anni si dedica agli studi del pianoforte, in seguito frequenta il conservatorio V. Bellini. Nel Luglio 2012 è risultato vincitore della Young Talent Special Mention all’International Ibla Competition e nel maggio 2013 ha debuttato alla prestigiosa Carnegie Hall di New York e alla New York University, ricevendo consenso unanime e l’Audience Award, a soli undici anni ha debuttato al Teatro Politeama di Palermo come solista accompagnato dall’orchestra sinfonica siciliana. Nel corso del 2020 e del 2021 escono “Iphone” il suo primo singolo e “Mezz’ora”, brano che identifica ancor di più il progetto musicale di Kid Gamma. Il 15 settembre 2021 ha aperto il concerto dell’artista italiano Sangiovanni nella suggestiva cornice del teatro antico di Taormina, riscuotendo un grande successo e colpendo il pubblico con le sue particolari sonorità.

Palermo, Ufficio stampa: Gabriele Lo Piccolo – info@gabrielelopiccolo.it – 3204424268