Skip to main content

Francesco De Gregori a Bagheria per il GoGreen Festival – Music & Art 2° edizione

|

Al via la vendita dei biglietti per il concerto di FRANCESCO DE GREGORI che si terrà domenica 18 luglio 2021 in Piazza Stazione Bagheria in occasione della 2^ edizione del GoGreen Festival – Music & Art. L’evento è organizzato da GoMad Concerti e Puntoeacapo Concerti, patrocinato dal comune di Bagheria ed in partnership con Palermo Suona, Bitta, Piccolo Parco Urbano. Biglietti disponibili su:

Puntoeacapo: https://puntoeacapo.uno/eventi/f-de-gregori-bagheria/

E Ticketone: https://www.ticketone.it/event/francesco-de-gregori-piazza-stazione-13749294/

Francesco De Gregori torna live. Quest’estate, infatti, sarà in concerto nelle principali location all’aperto della nostra penisola, con “DE GREGORI & BAND LIVE – GREATEST HITS”, tour che, a partire dal mese di luglio, lo vedrà protagonista sui palchi d’Italia per proporre al pubblico le canzoni più famose e significative del suo repertorio.  La band che accompagnerà De Gregori sul palco è composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Primiano Di Biase (hammond) e Simone Talone (percussioni).

GoGreen Festival – Music & Art 2° edizione

Il 2021 sarà l’anno della rinascita, una rinascita che dovrà essere per forza di colore “Green”, rispettosa dell’ambiente e frutto di scelte che dovranno mettere l’idea di sostenibilità e compatibilità ambientale al centro di ogni forma di sviluppo e investimento. GoMad Concerti, agenzia di management artisti e produzione di eventi, attiva nel settore dell’intrattenimento, in Italia ed in Europa, da oltre 10 anni, vuole proporre una modalità diversa e innovativa di fruizione dell’evento, che unisca la “sicurezza” per ogni partecipante al rispetto delle regole di distanziamento imposte dalla pandemia, con una mobilità sostenibile e il rispetto per l’ambiente.
Il 2021 sarà l’anno della seconda edizione di “GoGreen Festival”, dopo il successo della prima edizione che ha ospitato Max Gazzè. Il progetto si inserisce, in quegli interventi dedicati allo sviluppo di iniziative  e  attività, atte ad incentivare il turismo di prossimità, per questo mira a coinvolgere tutta la provincia di Palermo, le famiglie con bambini, giovani coppie, studenti  universitari.

I posti nominali saranno separati tra loro di 1mt, in modo da poter garantire il distanziamento interpersonale.  I posti a sedere avranno un distanziamento minimo, tra uno spettatore e l’altro, sia frontalmente che lateralmente, di almeno 1 metro. L’accesso potrà essere consentito esclusivamente ai soggetti in possesso dei giusti requisiti.

Per maggiori info: www.gomadconcerti.com / info@gomadconcerti.com